I lontani processi decisionali non favoriscono lo sviluppo di un importante settore economico come quello agricolo. Presentiamo le considerazioni e le proposte del Presidente della Confederazione Italiana Agricoltura (CIA) di Belluno Mauro Alpagotti.
L'Associazione LIBERA promuove la lettura dei nomi delle vittime delle mafie. A Belluno l'iniziativa si terrà il 21 Marzo alle ore 12,30 in Piazza dei Martiri.
Pubblichiamo un interessante intervento a cura di Enzo Friso, già Segretario della Confederazione Internazionale dei Sindacati Liberi, sul tema dello sviluppo economico della nostra Provincia e delle potenzialità turistiche.
Proseguono le iniziative del coordinamento Donne "senonoraquando" di Belluno. Incontro presso la sala Muccin del Centro Giovanni XXIII il prossimo 13 Marzo alle ore 16,45.
In un periodo nel quale i fondi destinati al sapere e alla cultura vengono indiscriminatamente tagliati, tanto a Roma quanto a Belluno, "Belluno Oasi" aderisce alla campagna "Abbracciamo la Cultura". Invitiamo tutti coloro che pensano che la cultura non sia solo un elemento costitutivo del nostro Paese ma rappresenti anche un'enorme opportunità di crescita civile, umana e non per ultima economica ad aderire collegandosi al sito http://www.abbracciamolacultura.it/.

Pubblichiamo il report sulla situazione economica ed occupazionale della Provincia di Belluno a cura di Renato Bressan.
Il report, che può essere richiesto in formato pdf o power point a bellunooasi@gmail.com, è commentato nel post a fianco.
Il contributo di Valerio Tabacchi, Direttore Tecnico nel settore turismo, mette in evidenza come ai tagli lineari si sommi un'assoluta mancanza di strategia, per il settore turistico, da parte della Regione e della Provincia.