mercoledì 28 dicembre 2011
Brevi video convegno La Provincia in itinere...1^ tappa - clicca sui video
Pubblichiamo 3 brevi video del convegno del 17 Dicembre sul futuro dell'energia. Per i soci il DVD integrale è gratuito.
venerdì 9 dicembre 2011
Brevi video convegno "Dal welfare fiscale al welfare locale"

giovedì 8 dicembre 2011
Pianificazione del territorio e sviluppo sostenibile - Clicca sul post

Nell'ambito dell'iniziativa "La provincia in itinere....1^ tappa" del 17 Dicembre a Sagrogna al Rio Cavalli pubblichiamo l'intervento del consigliere comunale della sinistra feltrina Paolo Perenzin. Le vicende urbanistiche legate alle scelte dell'altanon, dell'area del Famila si sono scontrate con larghi settori della popolazione feltrina fino a mettere in mora la stessa giunta Vaccari.
venerdì 18 novembre 2011
La provincia in itinere....1^ tappa -Clicca sul post

domenica 13 novembre 2011
Intervento di Pierangelo Spano sul Federalismo - Clicca sui post


martedì 1 novembre 2011
Convegno "Dal Federalismo Fiscale Al Welfare Locale". Clicca sul post

Il 25 Novembre a Feltre alle ore 20,00, presso l'hotel Casagrande (Pasquer) converseremo con Pierangelo Spano (Prof. Univ. Trieste e Segretario Spi-Cgil Veneto), Marco Stradiotto parlamentare del PD e Renato Bressan per Belluno Oasi, sul tema del Federalismo e del welfare locale. Il dibattito sarà moderato dal giornalista Giambattista Zampieri di Telebelluno Dolomiti.
sabato 24 settembre 2011
Manifestazione culturale 17 Settembre. "Cultura: ferite da taglio". Brevi video
Pubblichiamo alcuni brevi video relativi alla tavola rotonda tenutasi nell'ambito della manifestazione culturale del 17 Settembre scorso all'Istituto Catullo. I video si riferiscono agli interventi di Renato Bressan di Belluno Oasi, Labros Mangheras del Tib Teatro, Leonardo Colle Vice-Sindaco del Comune di Belluno e Maddalena Crippa attrice.
Manifestazione cuturale 17 Settembre. Cultura: ferite da taglio. Brevi video
Pubblichiamo alcuni brevi video della Manifestazione Culturale del 17 Settembre scorso all'Istituto Catullo. I video si riferiscono alla danza urbana di Laura Zago e al Canto Popolare di Maddalena Crippa.
mercoledì 14 settembre 2011
La vicenda della Fondazione Teatri - Clicca sul post

Dalla vicenda della Fondazione Teatri, alla necessità di valorizzare la cultura e di non interrompere le straordinarie esperienze che a Belluno si sono promosse in questi anni. Il 17 Settembre all'iniziativa "Cultura: ferite da taglio" ne discuteremo con Maddalena Crippa, Labros Mangheras e il vice-sindaco del Comune di Belluno Leonardo Colle.
lunedì 12 settembre 2011
Il Referendum: l'ultimo treno che passa. Intervento di Gian Candido De Martin - Clicca sul post

martedì 30 agosto 2011
Verso il 17 settembre Manifestazione culturale- Clicca sul post

Tra gli ospiti ospiteremo l'attrice teatrale e cinematografica MADDALENA CRIPPA che, oltre a partecipare al dibattito, alla sera terrà un suo spettacolo. La manifestazione culturale, che inizierà alle ore 16,30, prevede:
Danza urbana di Laura Zago
Proiezione di FiloFilm, Quindici anni di emozioni filmato che ripercorre 15 anni di storia del Filo d'Arianna
Danza urbana di Laura Zago
Proiezione di FiloFilm, Quindici anni di emozioni filmato che ripercorre 15 anni di storia del Filo d'Arianna
Dibattito/conversazione sul valore della Cultura con Maddalena Crippa e Labros Mangheras (Tib Teatro).
Sono invitati a partecipare al dibattito il Sindaco del Comune di Belluno, il Presidente della Provincia e il Presidente della Fondazione teatri delle Dolomiti.
Sono invitati a partecipare al dibattito il Sindaco del Comune di Belluno, il Presidente della Provincia e il Presidente della Fondazione teatri delle Dolomiti.
Coordinerà un rappresentante di Belluno Oasi. Buffet.
Canto popolare, Recital su Pasolini. Interpreta Maddalena Crippa.
L'entrata e l'offerta è libera.
Tra i tanti possibili titoli che abbiamo ricevuto abbiamo scelto "Cultura: ferite da taglio". Sarà comunque nostra cura pubblicare anche gli altri
Referendum "antiporcellum" Una firma contro la casta. Clicca sul post

giovedì 28 luglio 2011
Finanziaria 7: provvedimenti e modello di sviluppo - Clicca sul post

mercoledì 27 luglio 2011
Finanziaria 6:spese di Giustizia in materia di lavoro. Trova le differenze - Clicca sul post
domenica 24 luglio 2011
Finanziaria 5: i costi delle Province - Clicca sul post
mercoledì 20 luglio 2011
Finanziaria 4: nè crescita, nè federalismo - clicca sul post

martedì 19 luglio 2011
Finanziaria 3: liberismo all'italiana
lunedì 18 luglio 2011
Finanziaria 2: Interventi uniformi in un paese diverso - Clicca sul post

Pubblichiamo il 2° intervento relativo al DEF (Documento Economico Finanziario) appena approvato dal parlamento. Enzo Friso evidenzia come la necessaria urgenza non sia stata accompagnata da altrettanti necessari provvedimenti di rilancio economico articolati in un paese profondamente diverso al suo interno.
venerdì 15 luglio 2011
Finanziaria 1: Le pensioni - Clicca sul post

Pubblichiamo il 1° di una serie di interventi relativi ai provvedimenti del DEF (Documento Economico Finanziario) in discussione in questi giorni. Federica Ren e Monica Bordin affrontano il tema delle Pensioni e i pesanti provvedimenti, soprattutto nei confronti del lavoro femminile.
mercoledì 29 giugno 2011
Sui tagli alla viabilità Provinciale. Clicca sul post.
Bilancio previsionale della Provincia- Clicca sul post


Lascia commento.
mercoledì 15 giugno 2011
Convegno sulle energie rinnovabili a Pieve D'Alpago 10-06-11
Pubblichiamo 2 brevi video del convegno sulle energie rinnovabili tenutosi a Pieve D'Alpago il 10 Giugno 2011. Per i soci l'intero DVD della serata verrà fornito gratuitamente.
domenica 12 giugno 2011
Convegno energie rinnovabili
Alcune immagini del convegno del 10 Giugno 2011 tenutosi a Pieve D'Alpago sulle energie rinnovabili. A breve visualizzeremo alcuni brevi video. Ai soci forniremo gratuitamente il DVD dell'intera serata.







mercoledì 8 giugno 2011
Nucleare: le scelte del Governo tedesco e quello italiano. Clicca sul post
giovedì 2 giugno 2011
Video Valerio Rossi Albertini
Pubblichiamo 2 brevi video del Fisico Nucleare del CNR Valerio Rossi Albertini che parteciperà all'incontro del 10 Giugno prossimo a Pieve D'Alpago alle ore 20,00 nella sala Placido Fabris.
sabato 21 maggio 2011
Iniziativa "Nucleare o fonti rinnovabili?" - Clicca sul post

Interverranno: Antonio Manzotti, della Manzotti srl di Ponte Nelle Alpi, il quale ha edificato un nuovo stabilimento con particolare riguardo agli aspetti di ecocompatibilità e di risparmio energetico.
Antonio D'Ambros Rosso della Novalegno srl di Comelico Superiore esperto nel campo delle biomasse.
Per Belluno Oasi l'iniziativa sarà presentata da Rudi De Marchi e coordinata da Renato Bressan.
Antonio D'Ambros Rosso della Novalegno srl di Comelico Superiore esperto nel campo delle biomasse.
Per Belluno Oasi l'iniziativa sarà presentata da Rudi De Marchi e coordinata da Renato Bressan.
L'iniziativa è Patrocinata dal Comune di Pieve D'Alpago.
Le energie rinnovabili in montagna - Clicca sul Post

Ospitiamo un intervento di Valter Capraro Direttore dell'Unione degli Artigiani e Piccola Industria di Belluno.
martedì 3 maggio 2011
Proiezione del Film/documentario "Viaggio a Lampedusa".Clicca sul post

lunedì 2 maggio 2011
Sulla riforma della Giustizia...ma che tempi sono mai questi? Clicca sul post

Qualche breve riflessione sulla riforma della Giustizia, a margine del Convegno del 9 aprile scorso.
La separazione tra i poteri fondamentali, pilastro dello Stato di diritto, viene rimessa in discussione e, attraverso il rinvio continuo alla legge, alla separazione delle carriere, alla definizione della responsabilità personale del magistrato, si realizza l'obiettivo di indebolire il potere giudiziario, condizionandolo alle scelte del potere legislativo e dell'esecutivo.
L'Istituto della prescrizione breve, con i suoi limiti e i dubbi di costituzionalità tradisce infine, ancora una volta, una legislazione "schizzofrenica", legata a scelte di contingente opportunità più che non di
organica e responsabile riforma del sistema.
giovedì 14 aprile 2011
Rapporto Unioncamere. Oltre il Pil. Clicca sul post

Brevi video convegno con Guido Papalia. Clicca sui video. 3 min - 7min
Pubblichiamo 2 brevi video di 3 e 7 minuti del convegno sulla riforma della giustizia col Procuratore Generale Guido Papalia del 9 Aprile scorso sulla riforma della giustizia.
L'intero DVD può essere richiesto con un contributo di 5 euro a bellunooasi@gmail.com.
E' aperto il tesseramento all'associazione. 15 euro socio ordinario. 30 euro socio sostenitore.
Per i soci il DVD del convegno con Papalia viene fornito gratuitamente.
martedì 5 aprile 2011
sabato 19 marzo 2011
L'agricoltura bellunese. Le considerazioni della CIA. Clicca sul Post
A Belluno lettura delle vittime delle mafie. Clicca sul Post
mercoledì 9 marzo 2011
Il tema del Turismo in Provincia. Clicca sul post
Iniziativa "SENONORAQUANDO". Clicca sui post
domenica 6 marzo 2011
Campagna "Abbracciamo la Cultura". Clicca sul post

mercoledì 2 marzo 2011
Situazione economica occupazionale. Clicca sui post


Il report, che può essere richiesto in formato pdf o power point a bellunooasi@gmail.com, è commentato nel post a fianco.
Turismo...oltre ai tagli manca la strategia. Clicca sul post
domenica 20 febbraio 2011
.....il CROLLO della scuola Gabelli. Clicca sul post.
sabato 12 febbraio 2011
venerdì 11 febbraio 2011
Federalismo fiscale municipale - Clicca sul post
mercoledì 9 febbraio 2011
Considerazioni sulla manifestazione del 13 Febbraio - Clicca sul post
Abbiamo chiesto alla consigliera di parità della Regione Veneto, Lucia Basso, un contributo, che qui pubblichiamo, in merito alla manifestazione del 13 Febbraio
"Se non ora quando?".
A BELLUNO
"Se non ora quando?".

DOMENICA 13 FEBBRAIO
ORE 10 RITROVI:
PIAZZA DUOMO - PORTA DANTE PIAZZA VITTORIO EMANUELE
VIA CARRERA - PIAZZA DELLE ERBE
ORE 11 PIAZZA MARTIRI
Vai al sito. Se non ora quando?
giovedì 3 febbraio 2011
Considerazioni sull'alluvione in Veneto. Clicca sul post

www.venetoalluvionato.it
Iscriviti a:
Post (Atom)